Per questa campagna di crowdfunding molte sono le eccellenze italiane che si sono strette intorno a Modena per riaprire la grande struttura in legno entro cui è rinchiuso il busto di Francesco I d'Este, capolavoro del Bernini e simbolo della Galleria Estense di Modena. L'intento è che possa tornare ad essere esposto, rivolgendo a chi ama la bellezza il suo sguardo energico e regale.
Infatti, per esprimere tutta la gratitudine per coloro che doneranno aiutando a mettere in sicurezza i capolavori della Galleria Estense, alcuni straordinari doni, tutti tipicamente italiani, sono pronti a viaggiare attraverso l'Italia e gli Stati Uniti, e a raggiungere le case di chi ha voluto prendere parte a questo grande progetto.
Potrebbero arrivare sulla vostra tavola proprio le bollicine più titolate d'Italia, provenienti dalla storica zona della Franciacorta, fatta di rilievi sinuosi, di variegati terreni e baciata da un microclima mite e ventilato in cui maturano i grappoli che la Guido Berlucchi trasforma in miracoli di spuma che sono per noi italiani quasi uno stile di vita.
Guido Berlucchi è l'artefice del primo metodo classico del territorio, quel Pinot di Franciacorta 1961 che mutò il destino dell'intera area.
L'enfasi sulla primogenitura in Franciacorta è posta nel 2009 con il debutto di Berlucchi '61, il Franciacorta che ricorda, nel nome, l'anno di nascita del primo Franciacorta.
In Berlucchi '61 rivive lo spirito dei favolosi anni Sessanta e il sogno del giovane enologo Franco Ziliani e del conte Guido Berlucchi di produrre un vino rifermentato in bottiglia.
La tua ricompensa: magnum di berlucchi "franciacorta '61", un invito del Direttore alla Galleria Estense (per due persone) e lo speciale certificato di donazione. inoltre, il tuo nome sarà inciso sul basamento antisismico